Il Responsabile del Servizio 8, rende noto che con propria determinazione n.1275/2019, sono stati approvati gli elenchi degli aventi diritto al contributo di rimborso parziale o totale dei libri di testo per l'anno scolastico 2019/2020(allegato A) e degli esclusi (allegato B). I beneficiari possono recarsi, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale dal 9/12/2019 presso la tesoreria comunale: BANCA POPOLARE DI BARI - filiale di Modugno, sito in Piazza Garibaldi n.58 - Modugno, per il ritiro del contributo in oggetto, secondo l'ordine alfabetico e le giornate di seguito riportate:
giorno 09/12/2019 - A - C;
giorno 10/12/2019 - D - K;
giorno 11/12/2019 - L - N;
giorno 12/12/2019 - P - R;
giorno 13/12/2019 - S - Z;
Si allega determina n.1275/2019 con relativi allegati.
L'Amministrazione Comunale rende noto che la Compagnia dei ghiacci di Moskaleva Natalia, in occasione dello spettacolo circense denominato "Lidia Togni- il grande circo delle stelle", intende promuovere delle giornate all'insegna della solidarietà, invitando associazioni di portatori di handicap, case famiglie, e famiglie in situazioni di disagio seguite dai servizi sociali, a partecipare a titolo completamente gratuito agli spettacoli che si terranno nelle seguenti giornate:
- 5 dicembre alle ore 18.00
- 6 dicembre alle ore 18.00
- 7 dicembre alle ore 18.00
Al fine di aderire all'iniziativa, si prega di comunicare ai Servizi Sociali, in tempo utile, l'adesione alla partecipazione ai suddetti spettacoli circensi, recandosi personalmente presso il Servizio Sociale, sito in Viale della Repubblica n. 46, o a mezzo mail al seguente indirizzo a.lenoci@comune.modugno.ba.it oppure al seguente numero di telefono 0805865446.
Si avvisa la cittadinanza che, entro il 16 dicembre, occorre provvedere al versamento del saldo IMU 2019.
Il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell'art. 36 del regolamento del Consiglio Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale in sessione straordinaria ed in seduta pubblica, in grado di prima convocazione, per il giorno 28 novembre 2019 alle ore 18.30, ed in grado di seconda convocazione per il giorno 29 novembre 2019 alle ore 18.30, presso la sala Consiliare della Sede Municipale per la trattazione dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1) PROGRAMMA COMUNALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E DI ISTRUZIONE 2020;
2) VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021 (ART. 175, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 267/2000);
Tutti gli atti relativi ai suddetti argomenti sono depositati presso la Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale.
La seduta di Consiglio Comunale verrà trasmessa in diretta streaming al seguente indirizzo internet: www.comune.modugno.ba.it
La cittadinanza è invitata.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott. ssa Valentina Longo
L'Amministrazione Comunale rende noto che con Determinazione del Responsabile di Servizio n. 1187/2019, è stato approvato il Bando per i contributi del Canone di Locazione- Competenza anno 2018.
Le domande di partecipazione devono essere compilate su appositi moduli disponibili sul sito www.comune.modugno.it oppure presso l'ufficio Servizi Sociali Viale delle Repubblica, 46/48, e Ufficio URP Piazza Capitaneo.
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 12,00 del giorno 11 dicembre c.a., le istanze devono pervenire entro tale data all'Ufficio Protocollo del Comune di Modugno, P.zza Del Popolo, 16 oppure spedite a mezzo raccomandata A/R, e devono pervenire entro tale data.
Si informa la cittadinanza che l'anno di competenza è il 2018.
Il Responsabile del Servizio della Pubblica Istruzione, comunica che i beneficiari del contributo libri di testo relativi all'azione straordinaria (2^ fase), per i residenti nel Comune di Modugno, a partire dalla data odierna e improrogabilmente sino al 28/11/2019, dovranno rivolgersi all' Ufficio Pubblica Istruzione - Piazza Plebiscito, per presentare idonea documentazione contabile, che attesti l'avvenuta spesa dei libri di testo nuovi e/o usati (acquistati in cartolibreria), scheda libri, e copia della ricevuta di trasmissione della domanda on line sulla piattaforma della Regione Puglia "Studio in Puglia".
Il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell'art. 36 del regolamento del Consiglio Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica, in grado di prima convocazione, del Consiglio Comunale per il giorno 12 novembre 2019, alle ore 19.30, presso la sala Consiliare della Sede Municipale, così come stabilito dal Consiglio Comunale del 06/11/19, per la trattazione del seguente argomento all'ordine del giorno:
1.INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE - PROSIEGUO;
Tutti gli atti relativi al suddetto argomento sono depositati presso la Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale.
La cittadinanza è invitata.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott. ssa Valentina Long
L'Amministrazione Comunale rende noto che con Delibera di Giunta n. 96/2019 è stato approvato in via sperimentale il Servizio "Taxi Sociale".
Al servizio possono accedere cittadini residenti nel comune di Modugno:
a) diversamente abili con ridotta mobilità (documentata) ed una impossibilità ad utilizzare i mezzi pubblici;
b) anziani soli privi di una rete familiare, con ridotta mobilità;
In particolare, il servizio si rivolge principalmente a:
a) anziani (non autosufficienti o parzialmente autosufficienti) o persone equiparate, ai sensi delle vigenti disposizioni;
b) persone adulte in possesso di invalidità civile, o affette da momentanea e certificata patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi;
c) pazienti oncologici;
d) disabili certificati, ai sensi delle vigenti normative.
Il servizio sperimentale "Taxi Sociale" consente di effettuare viaggi, individuali o collettivi, nel territorio del urbano ed extraurbano per le seguenti motivazioni:
a) accompagnamento individuale a visite mediche o specialistiche;
b) accompagnamento per esami clinici;
c) accompagnamento per effettuare cure fisiche, che non sia già di competenza dell'Asl.
d) accompagnamento verso i luoghi di lavori;
e) accompagnamento verso luoghi di aggregazione per attività ricreative.