La Responsabile del Servizio 2, Dott.ssa Beatrice Maggio, rende noto che, a seguito del Decreto del Presidente della Repubblica 5 marzo 2020 di revoca del decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 2020 relativo all'indizione per il giorno 29 marzo 2020 del Referendum popolare confermativo avente il seguente quesito: "Modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", con determinazione n.717/2020 sono state disimpegnate tutte le somme relative all'espletamento delle gare connesse allo svolgimento del suddetto Referendum con conseguente annullamento delle stesse.
Il presente avviso ha valore di notifica ai fornitori invitati alle gare oggetto di revoca.
Il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi dell'art. 36 del regolamento del Consiglio Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica, in grado di prima convocazione, per il giorno 14 luglio 2020, alle ore 10.00, ed eventualmente in grado di seconda convocazione per il giorno 15 luglio 2020, alle ore 10.00, presso la sala consiliare della Sede Municipale, per la trattazione dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1. APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI: DA N. 1 A N. 18 DELL'ANNO 2020;
2. VARIANTE ALLE NTA ANNESSE AL VIGENTE PRGC, ART. 4 TITOLO II. ESAME OSSERVAZIONI E CONTRODEDUZIONI;
3. APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE (R.E.C.) IN CONFORMITÀ ALLO SCHEMA DI REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO (R.E.T.);
4. TIPIZZAZIONE AREA VIA NICOLA PENDE NN. 3-5-7 A VERDE PRIVATO DI PERTINENZA;
5. LINEA FERROVIARIA BARI-TARANTO, RADDOPPIO IN VARIANTE DELLA TRATTA BARI SANT'ANDREA - BITETTO. RATIFICA APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLE VIABILITÀ DI ACCESSO ALLA NUOVA FERMATA;
6. ACQUISIZIONE AL DEMANIO COMUNALE DI AREE RICADENTI NEL COMPLESSO PORTO TORRES;
Tutti gli atti relativi ai suddetti argomenti sono depositati presso la Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale.
La seduta di Consiglio Comunale verrà trasmessa in diretta streaming al seguente indirizzo internet: www.comune.modugno.ba.it
A causa dell'emergenza Covid-19 non sarà ammesso in aula il pubblico.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott. ssa Valentina Longo
La Responsabile del Servizio 3 Ambiente, rende noto che il 6 luglio, a partire dalle ore 23:00, sarà effettuata, su tutto il territorio comunale, la disinfestazione adulticida contro le zanzare.
Si invita la cittadinanza a chiudere porte e finestre ed a non esporre all'aperto derrate alimentari o indumenti.
La Responsabile del Servizio 9, rende noto che tutti i soggetti privati che intendano organizzare centri estivi per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni, nel territorio di Modugno, sono tenuti a presentare, prima dell'apertura del Servizio il "Progetto Organizzativo del servizio offerto", a firma del titolare/legale rappresentante, come previsto dal DPCM 17 maggio 2020 - Allegato 8 "Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella Fase 2 dell'Emergenza Covid-19", e dall'Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 259.
Le attività educative dei Centri Estivi dovranno rispettare parametri organizzativi di sicurezza, riguardanti i seguenti aspetti:
- l'accessibilità degli spazi;
- gli standard per il rapporto fra i bambini o gli adolescenti accolti e lo spazio disponibile;
- gli standard per il rapporto numerico fra personale ed i bambini e gli adolescenti e le strategie generali per il distanziamento fisico;
- i principi generali di igiene e pulizia;
- i criteri di selezione del personale e di formazione degli operatori;
- gli orientamenti generali per la programmazione delle attività;
- l'accesso quotidiano, le modalità di accompagnamento e ritiro dei bambini o degli adolescenti;
- il triage in accoglienza;
- il progetto organizzativo del servizio offerto;
- le attenzioni speciali per l'accoglienza di bambini o adolescenti con disabilità.
Il Progetto Organizzativo deve essere trasmesso a mezzo pec al seguente indirizzo: servizisociali.comunemodugno@pec.rupar.puglia.it
Al fine di avviare l'attività i soggetti gestori comunicano al Comune e alla ASL Competente per territorio i progetti organizzativi.
Altresì, l'Amministrazione al fine di porre in essere ogni azione di supporto utile chiede di conoscere il numero di minori iscritti e la relativa quota di iscrizione a carico delle famiglie.
Si invitano, tutti i soggetti gestori che necessitino di mascherine per i minori a farne richiesta a mezzo mail al seguente indirizzo: a.lenoci@comune.modugno.ba.it, indicando il numero di mascherine necessarie al fine di offrire un supporto concreto entro e non oltre il giorno 7 luglio 2020.
La Responsabile del Servizio 9 (f.to)
Dott.ssa Antonella Lenoci
L'Amministrazione Comunale rende noto che è prorogato il termine per la distribuzione delle mascherine a favore di tutti i cittadini residenti nel Comune di Modugno che abbiano compiuto 65 anni, fino al giorno 27 giugno 2020.
Ogni cittadino potrà beneficiare di n.3 mascherine cadauno, presso i punti di distribuzione messi a disposizione dal Comune di Modugno.
E' possibile recarsi presso le seguenti sedi:
- "Info Point" Palazzo S. Croce dal lunedì al sabato dalle ore 9.00-13.00.
- Sede comunale Q. Cecilia, via Ancona 8, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13: 00, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Tutti coloro che siano impossibilitati a recarsi personalmente presso le sedi di distribuzione, possono delegare qualcuno al ritiro, munito di delega e di fotocopia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante.