Allo
scopo di contrastare/contenere la diffusione del COVID-19
ed al fine di tutelare la salute delle persone che frequentano gli
uffici comunali e di chi ci lavora,
gli
uffici riceveranno il pubblico previo appuntamento telefonico.
Saranno
comunque garantiti tutti i servizi ai cittadini anche tramite
contatto telefonico, e-mail e posta elettronica certificata.
In
particolare, a partire dalla
giornata di oggi 11 marzo 2020 e fino al 3 aprile p.v.,
gli
uffici comunali osserveranno
le seguenti misure organizzative disposte dai Responsabili di
Servizio, in osservanza dei D.P.C.M. dell'8 e 9.3.2020:
Servizio
Demografico
L'accesso
è consentito esclusivamente previo appuntamento telefonico e
limitatamente ai seguenti uffici:
-
Ufficio di stato civile: saranno
consentite esclusivamente le dichiarazioni di nascita e di morte;
sono sospesi tutti i matrimoni civili, le promesse di matrimonio ed
il riconoscimento della cittadinanza (Tel.
0805865227-0805865226-0805865276);
-
Ufficio Anagrafe: il
rilascio delle Carte di Identità sarà limitato ai casi di
comprovata urgenza e necessità; altrettanto dicasi per il rilascio
dei certificati che sarà consentito solo per casi indifferibili ed
urgenti. Si invitano i cittadini ad utilizzare l'autocertificazione
(Tel.0805865265 - 0805865255 - 0805865253).
Le
dichiarazioni di residenza dovranno essere inviate via pec o tramite
raccomandata (Tel.0805865230 - 0805865288
- pec:demografici@comune.modugno.ba.it).
Tutti
gli altri uffici del Servizio Demografico (elettorale, statistica,
sottocommissione elettorale) resteranno chiusi al pubblico.
Protocollo
generale
Solo
in caso di urgente necessità di protocollazione
i cittadini devono rivolgersi al portierato posto all'ingresso,
consegnare la relativa documentazione ed attendere che l'operatore
provveda a consegnare i documenti all'ufficio protocollo e
successivamente provveda alla riconsegna degli atti protocollati al
cittadino.
Ufficio
Notifiche
I
cittadini che devono ritirare i documenti possono avere accesso
all'ufficio, come da disposizione ministeriale, uno per volta, muniti
di guanti e mascherina.
Ufficio Relazioni con il Pubblico
I
contatti saranno consentiti solo a mezzo telefono e/o e-mail:
urp@comune.modugno.ba.it
- 080/5865271 - comunemodugno@pec.rupar.puglia
Ambito
Territoriale Sociale Ba10 Modugno-Bitetto-Bitritto, Servizio Welfare
di Accesso
Il
Ricevimento al pubblico del servizio Porta Unica di Accesso (PUA)
e dei Punti Informativi Territoriali (PIT)
è temporaneamente sospeso.
Per
le informazioni e per la presentazione delle istanze è necessario
contattare telefonicamente e/o scrivere ai seguenti recapiti:
-
Sportello PUA centrale c/o Distretto Socio Sanitario Modugno: tel.
0805843158; pec: pua.modugno@asl.bari.it
pua.dss9@asl.bari.it;
-
Sportello PIT Bitetto c/o Comune di Bitetto: tel. 0808978246; pec:
straziotapuamodugno@gmail.com;
-
Sportello PIT Bitritto c/o Comune di Bitritto: tel. 0803858267; pec:
sicolopuamodugno@gmail.com.
Sportello
Unico dell'Edilizia
L'utenza
è invitata a:
-
recarsi in ufficio solo se strettamente necessario e comunque previo
appuntamento telefonico al numero 0805865339;
-
protocollare le pratiche edilizie avvalendosi dello sportello SUE
tramite portale https//:egov.ba.it/sue-modugno;
-
Trasmettere documenti,
inviare richieste di certificati e richieste di chiarimenti
utilizzando il
seguente
indirizzo mail:
assettodelterritorio.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it.
Servizio
7 - Entrate
L'accesso agli uffici è consentito solo se
strettamente necessario e comunque previo appuntamento da concordare telefonicamente
chiamando al numero 080 5865518/511;
Le istanze dovranno essere trasmesse tramite
posta elettronica ordinaria utilizzando il seguente indirizzo mail tributi@comune.modugno.ba.it o
posta elettronica certificata utilizzando il seguente indirizzo mail tributi.comune.modugno@pec.rupar.puglia.it
Servizio 10 - Attività Produttive
In linea con le disposizioni adottate dal Legislatore, recependo le misure cautelativa atte a contrastare e contenere la diffusione del COVID-19, contenute nel D.P.C.M. 08.03.2020, nella Ordinanza del Presidente della Regione Puglia del 08.03.2020, nonché nel D.P.C.M. 09.03.2020, visto altresì il comunicato della Amministrazione comunale del 09.03.2020, si COMUNICA che a partire dalla data odierna e sino al 3 aprile 2020, gli uffici riceveranno il pubblico previo appuntamento telefonico.
Saranno comunque garantiti tutti i servizi ai cittadini anche tramite contatto telefonico, e-mail e posta elettronica certificata.