L'Amministrazione Comunale rende noto che, a seguito di Delibera di Giunta n. 55 del giorno 11 maggio 2020, è indetto Avviso Pubblico per la creazione di un elenco di attività commerciali che vendano prodotti per la prima infanzia (comprese farmacie e parafarmacie) per l'acquisto dei "Buoni Prima Infanzia 0-36 mesi" da distribuire ai cittadini colpiti dall'emergenza economica e sociale legata al Covid 19.
Le attività interessate potranno presentare manifestazione di interesse entro il giorno 17 maggio 2020 ore 23.59.
La manifestazione di interesse allegata deve essere trasmessa
all'indirizzo mail: a.lenoci@comune.modugno.ba.it o mezzo pec servizisociali.comunemodugno@pec.rupar.puglia.it,
CON ALLEGATO IL DOCUMENTO D'IDENTITA', entro i termini di cui sopra.
Avviso Pubblico Attivita commerciali PRIMA INFANZIA.pdf
Manifestazione di interesse Attivita commerciali Prima Infanzia.pdf
Si informa la cittadinanza che in ottemperanza alla Deliberazione dell'ARERA 76/2020/R/COM, "Disposizioni urgenti in materia di bonus elettrico, bonus gas e bonus sociale idrico in relazione alle misure urgenti introdotte nel Paese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", tutti i cittadini beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile 2020 (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 31 marzo) o al 31 maggio (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 30 aprile), potranno richiedere il rinnovo entro il 30 giugno.
Il provvedimento dispone che a coloro che dovessero rinnovare la domanda di bonus oltre la scadenza originaria prevista dalla regolazione, ma comunque entro i 60 giorni successivi al termine del suddetto periodo di sospensione, sia garantita la continuità dei bonus medesimi, con validità retroattiva a partire dalla data di scadenza originaria e per un periodo di 12 mesi.
Il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi degli artt. 27 e 36 del regolamento del Consiglio Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica, in grado di prima convocazione, per il giorno 12 maggio 2020, alle ore 17.00, per la trattazione del seguente argomento all'ordine del giorno:
1) EMERGENZA COVID - 19 A MODUGNO: SITUAZIONE ATTUALE - DIBATTITO GENERALE.
Si specifica che la seduta verrà celebrata in modalità videoconferenza.
Tutti gli atti relativi al suddetto argomento sono depositati presso la Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale.
La seduta di Consiglio Comunale verrà trasmessa in diretta streaming nella sezione del sito comunale "Diretta streaming Consigli Comunali".
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott. ssa Valentina Longo
Requisito
della situazione economica e strumento di valutazione(ISEE).
Per accedere al beneficio l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza, non potrà essere superiore a € 10.632,94.
L'ISEE richiesto è quello ordinario, che può essere sostituito dall'ISEE corrente con validità sei mesi (ai sensi del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 - c.d. decreto Crescita e s.m.i.) calcolato in seguito a significative variazioni reddituali o a conseguenti a variazioni della situazione lavorativa di almeno un componente del nucleo (art. 9 del D.P.C.M. n. 159/13 come modificato dall'articolo 28-bis della L. n. 58 del 2019 (conversione in legge del cd "Decreto Crescita"). Qualora il nucleo familiare si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del D.P.C.M. n. 159/13 (genitori non conviventi), l'ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni.
Le istanze dovranno
essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line
attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo
a.s. 2020/2021, dalle ore 10:00 del 30 aprile 2020 alle ore 14:00 del 20 luglio 2020.
I cittadini che si recheranno allo sportello anagrafe dovranno essere necessariamente muniti di mascherina e guanti.
In particolare, i volontari della protezione civile, unitamente al personale addetto al cimitero, garantiranno l'accesso in modo tale da evitare assembramenti all'interno del cimitero. Si invitano i cittadini ad attenersi scrupolosamente a quanto sarà loro indicato all'ingresso del cimitero, ad indossare mascherine e guanti, a mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro ed a non creare assembramenti. Ogni comportamento posto in violazione del DPCM del 9 marzo 2020 sarà segnalato alla Polizia Locale per la comminatoria delle relative sanzioni.
Per le cerimonie funebri resta in vigore quanto imposto con il DPCM del 26 aprile 2020.
Si rammenta che tutti stiamo affrontando una situazione molto particolare: l'assunzione di comportamenti irresponsabili, ovvero, il non rispetto delle misure di contenimento, potrebbe compromettere il contenimento del contagio da COVID - 19 con ripercussioni assai gravi sulla vita di ciascun cittadino e sulla tenuta sociale ed economica dell'intero Paese.
Si rende noto che grazie alle donazioni della Chiesa Evangelica Cinese a Modugno e all'Associazione Condivisione Italia, sono in distribuzione mascherine per le seguenti categorie di cittadini:
- Donne in stato interessante.
- Cittadini affetti da patologie certificate.
- Anziani soli e privi di una rete familiare.
- Cittadini risultati positivi al Covid-19.
Le mascherine devono essere richieste telefonicamente al seguente numero dedicato: 080/5865863, dalle ore 08.30 alle ore 14.30, a partire dal giorno 27 aprile 2020, o in alternativa inviare la documentazione a mezzo mail al seguente indirizzo: d.florio@comune.modugno.ba.it