Con la legge
regionale della Puglia n. 45/2013 è stata istituita una misura di sostegno
economico per le famiglie pugliesi con almeno quattro figli a carico.
Nello
specifico, per il periodo di imposta 2017, vengono riconosciute le seguenti detrazioni dall'addizionale Irpef
per i nuclei familiari pugliesi con almeno n.4 figli a carico:
a) 20 euro per i contribuenti con almeno n.4 figli a carico, per ciascun
figlio, a partire dal primo, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli
adottivi o affidati;
b) la detrazione spettante ai sensi della lettera a) è aumentata di un importo
pari a 375 euro per ogni figlio con diversa abilità ai sensi dell'articolo 3
della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza,
l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Hanno
diritto al beneficio esclusivamente i nuclei familiari con numero di figli
conviventi minori pari o superiore a
quattro - compresi eventuali minori in affidamento familiare, in affido
preadottivo composti da cittadini italiani o di uno stato appartenente
all'Unione Europea, oppure, per i cittadini extracomunitari, in possesso del
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di
soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno,
residenti da almeno sei mesi nell'Ambito Territoriale di Modugno, Bitetto,
Bitritto.
Le istanze per la concessione del beneficio possono essere presentate entro
fine dicembre, preferibilmente a mani (entro
lunedì 31.12.2018) ad uno degli Uffici indicati nella modulistica, e quindi
consegnata al Comune di residenza attraverso lo Sportello di Segretariato
Sociale Comunale, disponibile per fornire modulistica, informazioni e
chiarimenti. In allegato lo schema dell'istanza e i richiami normativi di
riferimento.
Maggiori
informazioni possono essere richieste presso la PUA, l'Ufficio di Piano i punti
PIT di Bitetto e Bitritto (Uffici comunali dei servizi sociali) tel. 0805843158 (Modugno) tel. 0803829262
(Bitetto) tel. 0803858267 (Bitritto).
domanda famiglie numerose.2018.pdf
Fonte.legislativa detrazioni IRPEF famiglie numerose 2018.pdf