Si informano i cittadini che a breve, verrà pubblicato il bando per la presentazione della domanda di contributo integrativo sul canone di locazione relativo all'anno 2019.
Quest'anno, non sarà possibile effettuare i pagamenti per cassa, né attraverso delegati, né sul CC/Poste Cab/ABI 07601/03384 (libretto pensione).
Tutti gli interessati al contributo sono invitati a dotarsi di un conto corrente bancario o postale personale, in assenza del quale non sarà possibile fruire del beneficio.
Si informa la cittadinanza che domani 03/11/2020 alle ore 06:00 (prima dell'apertura) si effettuera' la sanificazione della Necropoli Comunale.
Si pubblica l'Ordinanza Sindacale prot. n.48702 del 29.10.2020 avente ad oggetto: "Sospensione delle attività di vendita del mercato settimanale del Venerdì".
La sospensione è prevista a partire da venerdì 6.11.2020 e fino al 27.11.2020, salvo adozione di ulteriori disposizioni.
Con deliberazione n.177 del 19 febbraio 2020, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha inteso fornire indicazioni utili per la definizione del Codice di comportamento del personale presso le amministrazioni pubbliche. Al paragrafo n.11 "Procedura di formazione dei codici", in particolare, ANAC ha specificato linee di costruzione del Codice sia riguardo al profilo formale, che attiene alla procedura da seguire per garantire la validità del codice, sia con riguardo al profilo sostanziale, che attiene alla conoscenza diffusa e alla condivisione dei doveri previsti da parte dei dipendenti dell'amministrazione interessata e dei cittadini.
Nei principi formulati ANAC ha rilevato che:
"È importante, quindi, che nel processo di formazione del codice le amministrazioni promuovano, in primo luogo, la massima partecipazione dei dipendenti dell'amministrazione, favorendo l'adeguata comprensione del contesto e delle finalità dei codici, e degli altri stakeholders, interni ed esterni.
In secondo luogo, occorre che esse valorizzino una procedura di formazione "progressiva" che conduca all'adozione definitiva del codice in modo graduale.
La valorizzazione dei principi richiamati di gradualità e di partecipazione da parte delle amministrazioni contribuisce ad evitare il rischio che il codice venga percepito come un documento "astratto" - redatto solo come adempimento formale ad un obbligo di legge - e "preconfezionato" - portato all'attenzione dei dipendenti e degli altri soggetti cui si applica solo perché prendano conoscenza dei doveri da rispettare.".
Tutti coloro che abbiano compiuto 65 anni e i cittadini affetti da patologie possono farne richiesta, contattando il seguente numero di telefono 080/5865863 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 11.30.
Previa verifica dei requisiti dichiarati, i cittadini riceveranno appuntamento per il ritiro di n. 3 mascherine cadauno.
Si invitano tutti i cittadini a rispettare le norme di distanziamento.
Il Sindaco comunica che a partire dal 27 ottobre e sino al 2 novembre, in occasione della "Settimana della Commemorazione dei Defunti", il Cimitero comunale sarà aperto al pubblico per le visite dalle ore 07.00 alle ore 18.00.
Permanendo lo stato di emergenza legato al coronavirus l'ingresso al cimitero per le visite ai defunti sarà contingentato al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento del contagio disposte dal recentec Dpcm del 24.10.2020.
In particolare, i volontari della protezione civile, unitamente al personale addetto al cimitero, garantiranno l'accesso con contapersone in modo tale da scongiurare il rischio di assembramenti. Si invitano i cittadini ad attenersi scrupolosamente a quanto sarà loro indicato all'ingresso, ad indossare mascherine, a mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e a non creare pericolosi assembramenti. Ogni comportamento posto in violazione del DPCM del 24 ottobre 2020 sarà segnalato alla Polizia Locale per la comminatoria delle relative sanzioni.
Si specifica sin da ora che tutti i riti religiosi e liturgici, tradizionalmente celebrati all'interno del Cimitero durante la settimana di commemorazione dei defunti, si intendono annullati.
Si rammenta la situazione di particolare emergenza: l'assunzione di comportamenti irresponsabili, ovvero, il non rispetto delle misure di contenimento, potrebbe compromettere il contenimento del contagio da COVID - 19 con ripercussioni assai gravi sulla vita di ciascun cittadino e sulla tenuta sociale ed economica dell'intera Città.
SANIFICAZIONE INTERO TERRITORIO COMUNALE con inizio alle ore 23:00 sino al termine
• 26 OTTOBRE
• 30 NOVEMBRE
• 28 DICEMBRE
SANIFICAZIONE CENTRO STORICO con inizio alle ore 23:00 sino al termine
• 30 OTTOBRE
• 27 NOVEMBRE
• 29 DICEMBRE
Per esigenze straordinarie potrà essere fissato appuntamento presso gli uffici.