Il Comune di Modugno ha già da tempo posto in essere azioni antiprocessionaria per prevenire il fenomeno del parassita che col rialzo delle temperature può diventare pericoloso per la salute di specie arboree quali per esempio il pino. Già dal settembre 2016, infatti, nell'ambito del programma annuale 2016-2017 di igiene urbana (disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e antiprocessionaria) sono stati predisposti interventi di prevenzione con il posizionamento di trappole per il monitoraggio e la cattura dell'insetto della processionaria presso le aree a verde degli istituti scolastici comunali, di parchi e di piazzali pubblici. Allo stato attuale, riferisce il Servizio Ambiente del Comune di Modugno, è tutto sotto controllo: le zone preventivamente trattate hanno dato esito positivo nel senso che non si è presentata la processionaria. Presso la scuola Casavola, inizialmente rimasta esclusa dal trattamento, il problema si è presentato ma prontamente si è intervenuti e il Servizio Lavori Pubblici ha provveduto a tagliare il pino interessato, così come è stata bonificata la zona di via X Marzo di fronte alla ex Chiesa Immacolata. Quanto alla presenza della processionaria nelle aree verdi della scuola ITC Tommaso Fiore, è necessario ricordare che la competenza per ogni genere di interventi è della Città Metropolitana, Ente che il Comune di Modugno ha già sollecitato con diffida ad intervenire. Anche i privati hanno l'obbligo di intervenire nei giardini di loro proprietà.
L'Amministrazione Comunale esperirà in ogni caso ogni possibile iniziativa mirata a contrastare la processionaria.