Il Consiglio
Comunale è convocato, ai sensi degli artt. 27 e 36 del regolamento del
Consiglio Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale, in sessione
straordinaria ed in seduta pubblica, in grado di prima convocazione, per il
giorno 03 aprile 2019,
alle ore 17.30, presso la sala Consiliare della Sede Municipale, per la
trattazione dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1) Ricorso proposto dal Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale di Bari
(ASI) contro il Comune di Modugno (Sentenza del Consiglio di Stato - Sez.V -
n.696/2019 del 28 gennaio 2019),
concernente spese di gestione di tratte stradali nel Comune di Modugno.
Discussione.
2) Lavori di manutenzione dell'impianto natatorio comunale di via Di Cristo.
Discussione sul progetto di fattibilità tecnica ed economica della concessione
dei lavori da affidare con la finanza di progetto ai sensi dell'art. 183 c.
1-14 del d.lgs 50/2016.
3) Documento di fattibilità progettuale per la riqualificazione di Piazza
Plebiscito. Discussione.
4) Progetto definitivo di riqualificazione del campo Sportivo Palmiotta.
Discussione.
5) Realizzazione area a parcheggio sulle aree esterne della scuola De Amicis e
dell'asilo nido. Discussione.
Tutti gli atti relativi ai suddetti argomenti sono depositati presso la
Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio
Comunale.
La seduta di Consiglio Comunale verrà trasmessa in diretta streaming al
seguente indirizzo internet: www.comune.modugno.ba.it
La cittadinanza è invitata
IL
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott.
ssa Valentina Longo
Il Consiglio
Comunale è convocato, ai sensi dell'art. 36 del regolamento del Consiglio
Comunale e dell'art. 17 dello Statuto Comunale, in sessione ordinaria ed in
seduta pubblica, in grado di prima convocazione, per il giorno 22 marzo 2019, alle
ore 10,00 ed in grado di seconda convocazione per il giorno 23 marzo 2019, alle
ore 10,00 presso la sala Consiliare della Sede Municipale, per la trattazione
dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO;
2. APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI: DA N. 52 A N. 65 DELL'ANNO
2018;
3. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA' DI DEBITO FUORI BILANCIO EX ART. 194 COMMA 1
LETT.A) D.LGS. N.267/2000, A SEGUITO DI SENTENZA N. 5206/2018 DEL TRIBUNALE DI
BARI RG. N.94000178/2006, PROC. CURATELA FALLIMENTO INFRASTRUTTURE &
SERVIZI SRL C/ COMUNE DI MODUGNO;
4. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA' DI DEBITO FUORI BILANCIO EX ART. 194 COMMA 1
LETT.A) D.LGS. N.267/2000, A SEGUITO DI SENTENZA RG N. 696/2019 DEL CONSIGLIO
DI STATO, PROC. CONSORZIO ASI C/ COMUNE DI MODUGNO;
5. PIANI DI ZONA PER L'EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE E PER GLI INSEDIAMENTI
PRODUTTIVI, VERIFICA QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE AREE;
6. ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - MODIFICA SOGLIA DI ESENZIONE;
7. APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO (P.E.F.) 2019;
8. APPROVAZIONE TARIFFE RELATIVE ALLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI - ANNO D'IMPOSTA
2019;
9. APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE
(DUP) PERIODO 2019/2021 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000) E BILANCIO
DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019-2021 (ART. 151 DEL D.LGS. N. 267/2000 E ART. 10,
D.LGS. N. 118/2011).
Tutti gli atti relativi ai suddetti argomenti sono depositati presso la
Segreteria Comunale ai sensi dell'art. 41 del regolamento del Consiglio Comunale.
La seduta di Consiglio Comunale verrà trasmessa in diretta streaming al
seguente indirizzo internet: www.comune.modugno.ba.it
La cittadinanza è invitata
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Dott.ssa Valentina Longo
In attuazione alla Del. Reg. n. 1565 del 4 settembre 2018, è stata concordata con la Regione Puglia e il Coordinamento Istituzionale dell'Ambito l'opportunità di convocare martedì 19 Marzo ore 16 presso il Comando della Polizia Municipale di Modugno (Sala Romita) la pubblica concertazione del piano in oggetto.
Il Coordinamento istituzionale dell'Amministrazione Sociale di Modugno, Bitetto, Bitritto rende noto l'Avviso Pubblico per il conferimento di borse di studio per personale educativo professionale socio-pedagogico non in possesso del titolo di laurea. La volontà è l'esperienza di apprendimento delle competenze da parte degli educatori professionisti che vivono in anni, la loro professione in materia di età compresa tra zero e 6 anni. In via residuale le borse di studio possono essere assegnate a personale educatore laureato nei limiti delle risorse disponibili. In allegato l'Avviso Pubblico ed il relativo modulo di partecipazione. Le istante richieste sono documenti presso il protocollo del Comune di Modugno entro le 12:00 di Mercoledì 27/03/2019
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI n. 18 BORSE DI STUDIO.pdf
Avviso Pubblico - Assegnazione Borse di studio 2018_2019.doc
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 15 del 7 febbraio 2019 l'atto del Dirigente della Sezione Istruzione e Università n. 10 del 04/02/2019 relativo all'assegnazione di borse di studio per l' a.s. 2018/2019 per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado (art. 9 D.Lgs n. 63/2017).
Le domande potranno essere
presentate on line sul sito www.studioinpuglia.regione.puglia.it
a partire dal giorno 12 febbraio e fino al 12 marzo 2019.
Potranno presentare istanza gli studenti maggiorenni, i genitori di studenti
minori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale appartenenti a
famiglie con un livello di ISEE pari o inferiore a € 10.632,94.
Per informazioni inviare un'email
a info@studioinpuglia.regione.puglia.it
o telefonare al numero 080 5404040, in orario d'ufficio.
Il comitato direttivo dell'Associazione Comuni Virtuosi , nella riunione del 12 febbraio scorso a Roma, ha attivato la figura del coordinatore regionale, nominando i primi dieci referenti tra i comuni soci della rete dislocati sul territorio nazionale. Per l'occasione sono stati anche definiti gli obiettivi che i coordinatori regionali dovranno cercare di raggiungere nei primi mesi della nuova esperienza: organizzare riunioni periodiche tra i comuni soci del territorio, definire un programma di azioni condivise (progetti condivisi, organizzazione eventi, reperimento fondi, valorizzazione turistica e culturale) e monitorare i comuni soci della rete anche per valorizzare al meglio le best practise messe in atto.
Sono previste nei prossimi mesi iniziative nazionali distribuite nelle varie regioni per dare ancora più forza a questo nuovo strumento operativo dei Comuni virtuosi, Associazione alla quale il Comune di Modugno ha aderito nel 2016 per condividere con altre realtà italiane la difesa dell'ambiente, l'uso parsimonioso e responsabile delle risorse, l'azione di riduzione degli sprechi, il miglioramento della qualità della vita in tutte le modalità possibili.