Nella mattina di domenica 4 maggio, dalle ore 10.00, nella villa Piazza Garibaldi, tra il 'cisternone' e la gradinata, si terrà il primo appuntamento col "Baratto", a cura dell'assessorato all'Ambiente e dell'assessorato alla Cultura, con la collaborazione delle seguenti associazioni: Alchimisti Novi, Officina dell'Etere, Piazza Pubblica, il gruppo Piazza del Baratto, il Comitato Mamme del Quartiere Cecilia.
La manifestazione promuove lo scambio senza utilizzo di denaro di oggetti in buono stato di conservazione attraverso l'allestimento di mercatini dell'usato per mettere in mostra la merce che non si utilizza più e "barattarla" con materiali utili. Alla giornata del Baratto potrà partecipare chiunque, conferendo a scopo di scambio, per esempio, giocattoli, libri, vestiti, elettrodomestici, mobili, apparecchiature 'video'. Si potranno scambiare, inoltre, trasporti (auto e bike sharing) e attività artigianali, mentre potrà essere presa a prestito utensileria e attrezzeria di varia natura.
Nel caso di maltempo la manifestazione sarà spostata alla domenica successiva.
Tutta la cittadinanza è invitata.