PugliaRegione Puglia +  Città Metropolitana di BariBari Città Metropolitana di Bari 
Dal 9 maggio 2012 i cambi di residenza (per chi proviene da un altro comune o dall'estero e chiede l'iscrizione anagrafica) e i cambi di abitazione (per chi è già residente e si trasferisce presso un altro indirizzo sempre all'interno del territorio Modugnese) saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell'ufficio.
Chi si trasferisce da un altro comune, subito dopo l'iscrizione anagrafica potrà richiedere i certificati di residenza e di stato di famiglia e, solo nel caso in cui sia nato a Modugno, anche il certificato di nascita.
Per ottenere gli altri certificati si dovrà attendere che il comune di provenienza trasmetta i dati necessari al completamento dell'iscrizione (di norma entro 7 giorni dalla data di inizio della procedura).

COME FARE LA DOMANDA


Prima di presentare la domanda è necessario recarsi, con i dati catastali dell'immobile ove si richiede la residenza, presso l'


Ufficio Tributi - Viale della Repubblica, 48 - 70026 Modugno (Ba)

per effettuare la denuncia delle superfici della nuova abitazione soggette alla tassazione di smaltimento dei rifiuti solidi urbani da allegare alla domanda di residenza; Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica disponibile anche al sito internet http://www.servizidemografici.interno.it (dichiarazione di residenza; dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero).
L'ufficiale d'anagrafe non potrà accettare domande in carta libera o in un formato diverso o non compilate in tutte le parti obbligatorie che sono contrassegnate da asterisco.
La richiesta di cambio di residenza o di abitazione deve essere presentata all'ufficio anagrafico del comune con le seguenti modalità:
  • di persona, ritirando e compilando il modello fornito dal personale addetto allo sportello;
  • via posta raccomandata al Settore Uffici Demografici del Comune di Modugno - Piazza del Popolo 16 - 70026 Modugno (Ba), allegando fotocopia leggibile (fronte - retro) di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • via fax al n. 080/5865-235, allegando copia (fronte - retro) del documento di riconoscimento in corso di validità;
  • via posta elettronica non certificata all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • via posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(al fine di facilitare e velocizzare lo smistamento delle richieste si chiede cortesemente di indicare nell'oggetto il codice "APR")

ATTENZIONE:

L'inoltro per via telematica e' consentito ad una delle seguenti condizioni:

  1. che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
  2. che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
  3. che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia (fronte - retro) del documento d'identità del richiedente siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
In caso di richiesta trasmessa per via telematica, fax o postale, per la compilazione della domanda, si consiglia di seguire le indicazioni riportate sul fac-simile allegato in fondo alla pagina.
Le etichette adesive per la patente e per i libretti di circolazione saranno spedite dalla Motorizzazione Civile al nuovo indirizzo di residenza, entro sei mesi dalla conclusione della pratica anagrafica.
I recapiti postali e fax degli uffici anagrafici municipali sono reperibili nelle pagine web all'interno del portale del Comune di Modugno alla voce recapiti istituzionali.
AVVERTENZA IMPORTANTE
Nel caso in cui nell'abitazione dove si vuole trasferire la residenza fosse già residente un'altra famiglia è indispensabile che un suo rappresentante maggiorenne dia il consenso all'ingresso. In mancanza di questa condizione la pratica sarà considerata irricevibile.

Il consenso potrà essere fornito:

  1. di persona, accompagnando il dichiarante allo sportello del comune;
  2. compilando l'apposito campo nel modello di dichiarazione e allegando una fotocopia (fronte - retro) del documento di identità.
Nei 45 giorni successivi alla richiesta di cambio di residenza o di abitazione l'ufficio effettuerà le verifiche al domicilio dichiarato (tramite la Polizia Locale) e controllerà tutta la documentazione presentata dal richiedente  o eventualmente trasmessa dal comune di emigrazione.
Entro il 45° giorno l'ufficio potrà emettere un preavviso di rigetto della domanda nel caso in cui si accerti che non ci sono le condizioni previste dalla legge relative sia all'effettivo luogo di dimora abituale sia agli altri requisiti per l'iscrizione anagrafica oppure si rilevino delle irregolarità nella richiesta.
In questo caso il richiedente avrà 10 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni scritte al fine di evitare l'annullamento della residenza e il ripristino della precedente iscrizione.
In caso di dichiarazioni mendaci sarà data informativa all'autorità giudiziaria competente. Gli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 prevedono infatti la decadenza dai benefici e sanzioni penali per chi dichiara il falso ad un pubblico ufficiale.
Normativa
Circolare n.9/2012 del 27 aprile 2012 del Ministero degli Interni contenente le istruzioni operative per l'attuazione dell'art.5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35 recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Modalità di applicazione dell'art. 5 ("Cambio di residenza in tempo reale"). Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa". Testo unico sulla documentazione amministrativa.


Modugno 08/02/2016                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
                                                                      F.to Dott.ssa Beatrice Maggio

Modulistica:


DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (pdf)

Dichiarazione di residenza - Allegato A : documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea. (pdf)

Dichiarazione di residenza - Allegato B: documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all'Unione Europea (pdf)

Il sito istituzionale del Comune di Modugno è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.