Passeggiata di censimento delle barriere architettoniche

il 18 Gennaio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Un passo importante verso l'accessibilità con una passeggiata di censimento delle barriere architettoniche. L'iniziativa, parte integrante del percorso per la redazione del P.E.B.A. 2025-2035 (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), si svolgerà il 18 gennaio, con partenza alle ore 10:00 da Piazza Sedile.

Cos'è

L'iniziativa rappresenta un momento di ascolto e osservazione per individuare insieme le criticità che limitano l’accesso agli spazi pubblici, con l’obiettivo di rendere la nostra città più inclusiva e accogliente.

Saranno presenti il sindaco, Nicola Bonasia, il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e alla Mobilità Sostenibile, Beppe Montebruno, insieme ad esperti e tecnici come l'architetto Nicola Fanelli, responsabile del Servizio Assetto del Territorio, l'ingegnere Michele Caringella, responsabile del Servizio Lavori Pubblici e l'architetto Annamaria Topputi, progettista. Redazione a cura di DUO-Studio di Architettura.

Il P.E.B.A. ha l'ambizioso obiettivo di trasformare Modugno in una città senza ostacoli, in grado di garantire a tutti una piena fruibilità degli spazi. La partecipazione dei cittadini è fondamentale per costruire insieme una visione condivisa e inclusiva del futuro della nostra città.

Galleria immagini

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Luogo

Piazza Sedile

Piazza Sedile, 70026 Modugno

Ulteriori dettagli

Costi

Partecipazione all'evento

è gratuita

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri