Cos'è
Un viaggio nel tempo fino alle origini della nostra storia.
Domenica 19 ottobre, alle ore 10.30, nel cuore del Casale di Balsignano sarà presentato il volume “Il Neolitico della Bassa Murgia. Le ricerche archeologiche a Balsignano” (Adda editore 2025), a cura di Francesca Radina e Azurra Tenore.
Un evento promosso dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Bari e dalla Città di Modugno, per raccontare le ricerche che hanno riportato alla luce un villaggio neolitico risalente a 7500 anni fa, testimonianza straordinaria delle prime comunità agricole del nostro territorio.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Nicola Bonasia, del Vice Sindaco Beppe Montebruno e dell’Assessore alle Politiche e Beni Culturali Antonio Alfonsi, interverranno la Soprintendente Francesca Romana Paolillo, il Presidente della Fondazione Gianfranco Dioguardi, Francesco Maggiore e le archeologhe Francesca Radina e Azurra Tenore.
La mattinata sarà accompagnata dagli intermezzi musicali del trio d’archi dell’Associazione Gershwin di Bari e si concluderà con la visita al sito neolitico.
