Cos'è
A Modugno l’estate non finisce mai
Anche a settembre e ottobre ci sarà un calendario ricco e variegato, capace di intrecciare musica, teatro, danza, letteratura, eventi per bambini e tradizione.
Dalla magia della Notte Bianca dei Bambini (domani 4 settembre), alla suggestiva esibizione musicale di Giuseppe Milici Quartet Show con Anema e Core (5 settembre).
E poi il grande ritorno del MOH Modugno Comic Con (7 settembre) che trasforma Modugno in una grande città fantastica, tra fumetti, cartoni e cosplay.
Grande spazio alla musica con un concerto lirico sotto le stelle e Toledo - Cover Band Pino Daniele e La sera dei miracoli cover di Lucio Dalla (11-12 e 13 settembre). Non mancheranno la musica con "Note di Speranza" (il 20 settembre) al Santuario della Madonna della Grotta, il teatro con "Riccardo III" del regista e attore modugnese Franco Ferrante e il prestigioso incontro con Sigfrido Ranucci (il 25 settembre), giornalista e volto storico di Report che presenterà il suo libro all'interno della cornice dell'Oscar del Libro e del Patto Locale per la Lettura Modugno.
Evento clou, lo spettacolo di Jerry Calà il 19 settembre, in scena nel suo “Jerry Calà Concert Show – Green Edition”. Accompagnato dalla JerrySuperBand, vestirà i panni di “crooner” reinterpretando il suo repertorio dagli anni ‘60 ad oggi, alternando momenti di spettacolo musicale a gag esilaranti.
Due gli spettacoli di danza in programma con “Un palco per Helga Kalok” il 5 settembre e “Ballano le stelle” di New Hollywood Dance il 12 settembre.
Chiude il mese di settembre la Festa Patronale (26-27-28-29 settembre), cuore pulsante della tradizione identitaria, dedicata ai Santi Patroni San Rocco e San Nicola da Tolentino organizzata dal Comitatofeste Modugno.
Si riparte subito ad ottobre con gli imperdibili momenti di convivialità della "Cena in bianco" (il 4 ottobre), poi tanto divertimento per i più piccoli con "Giochi per bambini" al Quartiere Cecilia (5 ottobre), un concerto dedicato a San Francesco e la spettacolare manifestazione Ritmica - Il festival della Musica targata Prosit Experience (14 ottobre).
Ottobre termina con l’ormai tradizionale Wine & Food Festival (31 ottobre e 1 novembre), un percorso enogastronomico e musicale nel centro storico.
In parallelo, la rassegna I"mpressioni di Settembre in Biblioteca" accompagnerà la comunità lungo tutto il mese con libri, incontri e musica, arricchendo il percorso culturale della città.
Una ricca programmazione nata dalla collaborazione dagli assessori alle Attività Produttive, Antonio Lopez e alle Politiche Culturali, Antonio Alfonsi.
“In attesa degli indumenti pesanti – sottolinea l’assessore Alfonsi – cerchiamo di portarci dietro il sole caldo e quell'aria briosa dell'estate facendo di settembre un periodo di mezzo tra quel che è stato e che sarà, attraverso una programmazione diversificata che tenga e ha tenuto conto dei vari aspetti e dei più disparati gusti, appartenenti alla cultura e agli eventi in generale. Ed è così che tra presentazione libri, musica, teatro, eventi per bambini, ragazzi e non e la Festa Patronale prende corpo un mese da vivere serenamente insieme".
Modugno è pronta a vivere altri due mesi intensi, tra emozioni, cultura e tradizione.