Buono Servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità

Dettagli della notizia

Buono Servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità - 3ª annualità operativa 2025-2026 (PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027)

Scadenza: 28 maggio 2025

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire dalle ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 di mercoledì 28 maggio 2025 sarà possibile inviare la domanda per ottenere il “Buono Servizio” dedicato alle persone con disabilità, agli anziani fragili o non autosufficienti e ai loro nuclei familiari. Il contributo, approvato con A.D. n. 479 del 14 aprile 2025 dalla Regione Puglia, finanzierà le rette di frequenza presso le strutture accreditate nel Catalogo telematico dell’Offerta per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026.

Il Buono Servizio rappresenta un aiuto concreto per contrastare le situazioni di povertà e sostenere i familiari nel pagamento delle rette. Ogni beneficiario potrà richiedere un solo buono, scegliendo di utilizzarlo per un servizio a ciclo diurno oppure per un servizio domiciliare: non sarà possibile cumulare entrambe le tipologie. L’entità del contributo varia in base al valore ISEE (personale o familiare): la copertura va dal 20% al 100% della retta mensile, con una franchigia fissa di € 50,00 al mese a carico del nucleo familiare per l’accesso ai servizi diurni.

Tra le strutture a ciclo diurno finanziabili rientrano:

  • Centri socio-educativi e riabilitativi per persone con disabilità (ex art. 60, ora art. 3 R.R. 5/2019)

  • Centri integrati per supporto cognitivo e comportamentale ai malati di demenza (ex art. 60-ter, ora art. 3 R.R. 4/2016)

  • Centri diurni Alzheimer (ex R.R. 3/2005)

  • Centri diurni dedicati agli anziani (art. 68 R.R.)

  • Centri polivalenti per persone con disabilità (art. 105 R.R.)

  • Centri polivalenti per persone anziane (art. 106 R.R.)

Tra i servizi domiciliari:

  • Assistenza Domiciliare Sociale (SAD – art. 87 R.R.)

  • Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88 R.R.), componente sociale di 1° e 2° livello.

Come richiedere il Buono Servizio

Per richiedere il Buono Servizio occorre collegarsi al Catalogo telematico dell’Offerta e compilare la domanda online, selezionando una sola delle due macro-aree (diurno o domiciliare). Ricordiamo che la finestra temporale per la presentazione va dal 28 aprile 2025 alle 12:00 al 28 maggio 2025 alle 12:00; domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

In allegato a questo comunicato, l’Avviso Pubblico completo di requisiti, modalità di compilazione e documentazione necessaria. Per ogni dubbio o approfondimento, è possibile rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza o all’Ufficio di Piano del Comune di Modugno, ente capofila dell’iniziativa.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio di Piano

Email: udpba10@comune.modugno.ba.it

Email: v.belladonna@comune.modugno.ba.it

Telefono: 0805865-445

Email: a.ferrulli@comune.modugno.ba.it

Telefono: 0805865-873

Email: i.vitulli@comune.modugno.ba.it

Telefono: 0805865-861

Telefono: 0805865-500

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri