Descrizione
L’iniziativa, condivisa con Coldiretti Bari e Campagna Amica, si svolgerà in Piazza Sedile ogni terza domenica di ogni mese dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Nel mercato sarà possibile acquistare prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero, provenienti da filiera corta, agricoltura biologica o comunque a ridotto impatto ambientale e di qualità
“È obiettivo di questa amministrazione - ha spiegato l’assessore alle Attività Produttive, Antonio Lopez - riproporre il Mercato Contadino per la vendita diretta di prodotti locali e favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese agricole ed agroalimentari del territorio. Solo in questo modo - ha concluso - potremo favorire la cura e la manutenzione dell’ambiente rurale, anche attraverso la valorizzazione della piccola agricoltura per autoconsumo”.
Da maggio, poi, in concomitanza con il Mercato Contadino, si svolgerà in Piazza Pio XII, il Mercato dell’Hobbismo